Ingredienti
- 250 gr. riso nero Venere
- 300 gr. zucchine
- 300 gr. gamberi
- 1 limone
- 1 aglio
- pepe nero q.b.
- sale fino q. b.
- tabasco q.b.
Preparazione
Riempite una pentola con abbondante acqua, versate il riso, salate e cuocete per circa 35-40 minuti. Intanto lavate e spuntate le zucchine, poi grattugiatele con una grattugia dai fori larghi. In una padella scaldate l’olio di oliva con lo spicchio di aglio sbucciato, aggiungete le zucchine grattugiate, salate e pepate, cuocetele per circa 5 minuti e poi eliminate lo spicchio di aglio e tenete da parte le verdure. Ora occupatevi della pulizia dei gamberi: eliminate il carapace, ovvero la corazza esterna, tagliate via la coda e divideteli a metà nel senso della lunghezza, sfilate l’intestino, ovvero il filamento scuro che si trova sul dorso . Ponete i gamberi puliti in una ciotola, irrorateli con l’olio di oliva, insaporiteli con la scorza grattugiata di limone , il sale e il pepe e qualche goccia di tabasco. Fate saltare i gamberi in una padella ben calda per un paio di minuti sfumando con il succo di limone. Appena i gamberi avranno preso colore, spegnete il fuoco e tenete da parte. Non appena il riso Venere sarà pronto scolatelo in una ciotola, aggiungete le zucchine cotte mescolate con un cucchiaio per amalgamare. Potete impiattare le monoporzioni di riso Venere con gamberetti e zucchine in questo modo: prendete un piatto di portata e appoggiate al centro un coppapasta tondo, riempitelo con abbondante riso Venere e pressate la superficie con il dorso del cucchiaio per compattare il riso , guarnite il riso adagiando sopra i gamberi saltati con una pinza da cucina. Infine estraete delicatamente il coppapasta e servite.